Ponastavi
Zapri

Nuove tariffe e regime di parcheggio nei parcheggi pubblici a pagamento di Isola

In conformità con il nuovo Listino Prezzi e il regime di parcheggio a pagamento approvati nel Comune di Isola (Bollettino ufficiale del Comune di Isola n. 20/25), Komunala Izola s.r.l., in qualità di gestore dei parcheggi pubblici a pagamento a Isola, ha introdotto nuove tariffe e regimi di parcheggio il 10 luglio.

In precedenza, il Comune di Isola aveva adottato anche il Decreto sulla regolamentazione della circolazione stradale nel Comune di Isola (Bollettino ufficiale del Comune di Isola n. 15/25) e il Regolamento sui permessi validi nell’area a regime speciale di circolazione nel comune di Isola e sugli abbonamenti per la sosta nei parcheggi a pagamento (Bollettino ufficiale del Comune di Isola n. 19/2025), i quali hanno introdotto, tra le altre cose, modifiche ai regimi di parcheggio nei parcheggi a pagamento e alle condizioni per l’ottenimento di un permesso o abbonamento.

Le principali novità sono: il rilascio dei permessi e degli abbonamenti esclusivamente in formato elettronico, l’abolizione della trasferibilità dei permessi e la modifica delle condizioni per il loro ottenimento, la modifica del regime di parcheggio in Piazza Grande, l’abolizione delle zone di parcheggio, e l’introduzione di diverse tipologie di abbonamenti.

Modifiche al regime di parcheggio

Tra le modifiche al regime di parcheggio, la più degna di nota è la diversa modalità di parcheggio in Piazza Grande, dove ora possono parcheggiare solo i titolari di permesso.

Sono stati aggiunti due parcheggi a pagamento:

  • “Cantiere navale 2”, dove sarà possibile parcheggiare gratuitamente per un massimo di due ore con esposizione dell’orario di arrivo. Ogni ora successiva comporterà un costo di 1,50 euro nel periodo da maggio a settembre e 0,70 euro nel periodo da ottobre ad aprile;
  • “Lungo Via Tomažič”, dove ogni ora di parcheggio è a pagamento (con la stessa tariffa del parcheggio “Cantiere navale 2”).

Nei parcheggi “presso il Cimitero”, “Jasna”, “Centro commerciale Livade” e “Scuola elementare Vojke Šmuc” è stato esteso l’orario di validità del regime di parcheggio, così come nel parcheggio “Mehano 1”, dove ora è necessario pagare 0,50 euro per ogni ora iniziale, ed è stato abolito anche l’abbonamento speciale previsto per tale parcheggio.

Listino prezzi e regime di parcheggio nei parcheggi di Isola 

Permessi e abbonamenti

L’autorità competente per il rilascio di permessi e abbonamenti nel Comune di Isola è Komunala Izola s.r.l.

Il permesso consente l’accesso all’area a regime di traffico speciale e può essere rilasciato per diversi scopi: parcheggio, parcheggio temporaneo, transito oppure solo per un singolo accesso (permesso singolo). Un permesso singolo può essere acquistato tramite l’app EasyPark o inviando un messaggio SMS.

L’abbonamento di parcheggio consente al titolare di parcheggiare nei parcheggi pubblici a pagamento, secondo il listino prezzi e il regime di parcheggio in vigore. In base ai requisiti per l’ottenimento e all’area coperta dall’abbonamento, esistono sei tipi di abbonamento, destinati a residenti di Isola (A1, B1), agli altri utenti (A2, B2), agli ospiti (B3) e ai dipendenti di Isola (B4).

I titolari di permesso di parcheggio hanno diritto all’acquisto di un abbonamento A1 a prezzo ridotto.

Listino prezzi degli abbonamenti

L’acquisto dell’abbonamento è possibile tramite l’applicazione online EasyPark (istruzioni brevi disponibili). Gli utenti che non hanno familiarità con questo sistema possono acquistare l’abbonamento alla cassa del parcheggio Campo alle porte, aperta secondo il seguente orario: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 9:00 alle 11:00 e dalle 16:00 alle 18:00.

 

Vedi tutte le notizie